Manifesto
del gruppo
Estroverso è un gruppo di persone che organizza
eventi culturali con i seguenti obiettivi e nelle seguenti modalità.
.1
Estroverso crede che l'osservazione, la sperimentazione e la multidisciplinarità, siano la base del cambiamento e dell'innovazione.
Per questo EV pone i propri obiettivi nella ricerca artistica e culturale che svolge in questo modo:
Processo Circolare
Creazione di momenti coinvolgenti, grazie alla possibilità di fare e confrontarsi con artisti,
organizzatori e fruitori. Il coinvolgimento diventa catalizzatore dell'incontro e dello scambio di
opinione tra persone e culture diverse.
All'interno di questo processo la generazione di domande é il presupposto per la generazione di
nuova cultura. Questo meccanismo é inteso come processo circolare che dall'inizio arriva alla fine
e, da ciò che genera, riparte.
.2
Tutto ciò che EV propone è compreso all'interno del processo al punto 1.
Come
EV progetta partendo dall'incontro fisico e di idee;
EV si preoccupa di dare spazio e mezzi di espressione a tutti, in particolar modo ai giovani;
EV considera dello stesso rilievo sia l'evento che il procedimento per realizzare lo stesso.
Progetti
• Il Progetto EV si sforza di utilizzare linguaggi sempre diversi per permettere il dialogo tra le arti e le esperienze.
• Il Progetto EV deve essere scritto in maniera chiara ed essere accessibile a tutte le persone interessate e/o coinvolte.
• Il Progetto EV, per essere tale, deve rispettare tutti i punti e le linee guida precedenti ed essere approvato dal gruppo in riunione comune.
• Il Progetto EV può essere proposto da chiunque.
Eventi
• L' Evento EV abbatte le barriere tra i vari attori ( artisti, organizzatori, gestori spazi) che gli danno vita intervenendo in prima persona.
• L' Evento EV necessiterà di materiali che, per quanto possibile, saranno prodotti dal Gruppo.
• L' Evento EV deve proporre una parte interattiva.